Descrizione
Questo volume è il frutto di realizzazioni, studi, pratica e intuizioni. In esso, l’autore ti offre spunti originali sulla disciplina chiamata Reiki, spunti che derivano dalle tante pratiche da lui svolte (in particolare lo Shiatsu) e dal suo percorso personale e spirituale.
Al centro vi è una lettura molto personale e avvincente del sistema di Usui che parte da un significativo viaggio nelle origini e negli stili tradizionali e che ha come traguardo l’andare al di là del canale. Ogni operatore Reiki, essendo un essere vivente, è un sistema biologico aperto in continuo scambio e relazione con l’ambiente in cui è immerso, ha un proprio campo elettromagnetico con un suo livello di coerenza che incontra, nel proprio studio, il campo del suo ricevente, con cui interagisce. Da questo incontro tutti escono diversi, nulla è più come prima!
Nel libro si chiarisce il contesto legislativo con cui un operatore Reiki deve confrontarsi trattando la Legge 4 del 2013, il PRAI, il consenso informato, il codice di consumo e l’etica professionale.
Si ipotizza inoltre quale sia la Fonte dell’Energia del Reiki attraverso la lettura degli Sastra vedici e si riflette, mediante parole chiave, su cosa sia questa disciplina e soprattutto su quanto sia importante il concetto di responsabilità del proprio stato di salute sia per l’operatore sia per il cliente del trattamento.
Un libro originale ed eclettico che vuole fare chiarezza sul mondo cosi sfaccettato del Reiki e soprattutto stimolarti all’approfondimento, a farti domande, a continuare a sperimentare. Vuole farti innamorare di questa disciplina giapponese perché l’Amore è il vero motore, perché quando sosteniamo qualcuno principalmente lo stiamo amando.
E la lettura in termini di conoscenze, abilità e competenze è risultata un buon fil rouge che accompagna trasversalmente i temi trattati, collocandoli in una cornice interpretativa coerente.