Descrizione
“I figli crescono bene nello Spazio d’Amore che i genitori hanno saputo creare.”
Quando l’amore per i figli supera l’amore per il partner, questi prendono il primo posto nel sistema dei valori della madre, mentre il padre, e spesso la figura stessa della madre, passano in secondo piano.
L’amore materno riveste un’importanza eccessiva assegnatagli dai valori culturali a scapito dell’amore di coppia che viene posto in secondo piano con l’arrivo dei figli. Il tema dell’eccesso di amore materno ha un carattere globale, riscontrabile in tante realtà sociali, dalle piccole incomprensioni familiari ai divorzi, dalle malattie psicosomatiche ai grandi problemi sociali. Il concetto di “amore materno” dovrebbe sempre tenere in considerazione il ruolo della madre in quanto donna, dell’uomo e, soprattutto, della coppia.
Un libro dallo stile semplice e divulgativo, ancorato alla realtà quotidiana, che permette al lettore di riconoscersi nelle casistiche presentate o di proiettarle sulla esperienza familiare propria e dei propri amici e conoscenti.